Anno 2006-07
Nel quadro delle azioni di servizio attuate nel 2007, sotto la presidenza di Angelo Roggero, per celebrare il decorso dei settantacinque anni dalla sua data di fondazione, il Rotary Club Sanremo ha donato al Comune di Sanremo, a beneficio della collettività locale e del pubblico dei visitatori della nostra città, quindici targhe illustrative dei monumenti storici e di valenza architettonica più significativi nel contesto urbano della città.
Le targhe, in metallo trattato, di squisita fattura e facile interpretazione, costituiscono un vero e proprio percorso turistico-culturale suggerito a chi intenda approfondire la conoscenza dei luoghi che hanno fatto la storia di Sanremo. Inoltre, ad inizio ed a fine itinerario, rispettivamente in piazza Bresca (Chiesa della Marina) e Porta di via Palazzo (Palazzo Roverizio) mediante due tavole riepilogative e di orientamento del percorso sarà possibile avere una panoramica dei siti interessati e da visitare.
Le quindici targhe sono state fissate nei seguenti luoghi:
Chiesa della “Marina” N.S. della Misericordia”
Forte di Santa Tecla (angiporto “vecchio”)
Chiesa Valdese
Istituto Corradi (Biblioteca Civica)
Chiesa dei Frati Cappuccini
Casino Municipale
Villa Noseda (fianco storica sede Impresa Marchetti)
Palazzo Riviera (sede Azienda Turismo)
Chiesa Russo-Ortodossa
Villa Angerer (fianco Casino, in corso di ristrutturazione)
Torre dei Costiglioli
Federazione Operaia di Mutuo Soccorso (già antica sede Ospedaliera)
Battistero S.Giovanni Battista
Monumento Siro Andrea Carli (Sindaco promotore del primo acquedotto cittadino)
Palazzo Roverizio (sede museale e culturale)